Fanno parte di questo Ambito: Gruppo Missionario e Caritas
per stimolare l’intera comunità a sentirsi personalmente responsabile dei poveri che vivono dentro e fuori dalla parrocchia, provvedendo ai loro bisogni che si possono suddividere in primari e relazionali.
|
Gesù “non si accontenta di apparenze”, “non vuole solo buoni propositi” ma “cerca una fede concreta, fatta di adorazione e carità, non di chiacchiere ed esteriorità”. Nell’omelia della messa della Notte nella Solennità del Natale del Signore, Papa Francesco ha ricordato che “Dio non vuole apparenza, ma concretezza”: “Non lasciamo passare questo Natale senza fare qualcosa di buono. Visto che è la sua festa, il suo compleanno, facciamogli regali a Lui graditi! A Natale Dio è concreto: nel suo nome facciamo rinascere un po’ di speranza in chi l’ha smarrita!”. “La vera ricchezza non sta nelle cose, ma nelle persone, soprattutto nei poveri”
PAPA FRANCESCO
|
Dall’ottobre missionario all’Avvento
Con l’ottobre missionario, abbiamo ripreso le tradizionali proposte sospese da due anni causa covid. Ci siamo incontrati con P. Franco Barin per pregare ed ascoltare la sua testimonianza di missionario in R. D. Congo; poi in un’altra serata ci siamo ritrovati per vedere i video preparati a livello nazionale per la giornata missionaria mondiale sul tema “vite che parlano”; sempre per questa giornata mondiale abbiamo riattivato la vendita di ciclamini che proponevamo da anni (sono stati raccolti 320.00 euro per le missioni, grazie). Il mese poi si è concluso con la celebrazione vicariale in cui è intervenuta Cristina che vive nel continente asiatico. clicca qui per continuare |
VI GIORNATA MONDIALE DEI POVERI
«Gesù Cristo si è fatto povero per voi» (cfr 2 Cor 8,9)
Papa Francesco individua tre percorsi per vivere la solidarietà responsabile.
Il primo è quello di rifiutare ogni forma di CLICCA QUI per approfondire
LINK per il MESSAGGIO INTEGRALE della VI GIORNATA MONDIALE DEI POVERI
|
Suor. Maria Carola Cecchin, Beata!
Suor Maria Carola Cecchin, missionaria della Congregazione delle Suore di San Giuseppe Benedetto Cottolengo, è stata proclamata beata il 5 novembre 2022 a Meru, in Kenya.
Nasce a Cittadella (Padova) il 3 aprile 1877. Muore il 13 novembre 1925 sullo piroscafo che la stava riportando in patria.
|
|
|
|
|
|
CLICCA QUI per il resoconto completo fino al 2022